TERAPIA ORMONALE SOSTITUTIVA (TOS)
La TOS consiste nella somministrazione di estrogeni. Poichè gli estrogeni aumentano il rischio di tumore all’utero, solitamente vengono utilizzati insieme ad un progestinico, che riduce questo rischio rendendo simile a quello della popolazione genrerale. Le donne a cui è stato tolto l’utero possono assumere il solo estrogeno.
ALCUNI FARMACI USATI IN MENOPAUSA:
ESTROGENI ORALI:
- Progynova
- Premarin 0.625
- Livial (usato anche senza progestinico).
PROGESTINICI ORALI:
- Dufaston
- Farlutal 10
- Lutenyl 10 (adatti per somministrazione ciclica)
- Provera G 5 mg (1/2 cp/die per somministrazione continua).
ASSOCIAZIONE ESTROGENO + PROGESTINICO CICLICO:
- Premelle S
- Filena
- Kilogest.
ASSOCIAZIONE ESTROGENO + PROGESTINICO CONTINUATATIVO:
- Premelle C.
ESTROGENI TRANSDERMICI (CEROTTI):
- Estraderm, Estroclim: 25-50-100 (2 cerotti alla settimana)
- Climara 50-100 (1 cerott0 alla settimana).
ESTROGENICI TRNASDERMICI:
- Estracomb (2 cerotti alla settimana).
COME UTILIZZARE GLI ESTROGENI IN COMPRESSA:
Trattamento con solo estrogeni:
- da riservare alle donne sottoposte ad asportazione dell’utero: 1 compressa tutte le sere senza interruzione.
Trattamento combinato continuo:
- Se la donna non è interessata a prolungare le mestruazioni, il progestinico si somministra tutti i gironi: si può utilizzare 1 pillola di estrogeno (es. Progynova o Premarin 0.625 mg) + 1/2 cp di progestrinico (Provera 5 mg) ogni girono senza interruzione o preparazioni che contengono l’estrogeno e il progestinico associati in un’unica compressa numerata in sequenza da assumere tutti i giorni del mese.
Trattamento combinato ciclico:
- Se la donna preferisce conservare le mestruazioni, il progestinico si usa ciclicamente assumendo 1 compressa di estrogeno (es. Progynova o Premarin 0.625 mg) + 1 compressa di progestinico (Farlutal 10 mg) per 10-12 giorni al mese. Una modalità potrebbe essere, ad esempio, assumere le compresse numerate eni corrispondenti giorni del mese oppure assumere l’estrogeno nei gironi dall’1 al 28 ed il progestinico nei gironi dal 17 al 28. Gli ultimi gironi del mese (quale che sia la durata) la donna non assume ormoni.
In alcuni formulazioni l’estrogeno e il progestinico sono già associati.
COME UTILIZZARE I CEROTTI CONTENETI ESTROGENI
Schema di trattamento con soli estrogeni:
- da riservare alle donne dopo asportazione dell’utero: 2 cerotti alla settimana in giorni stabiliti, 1 solo cerotto nel caso di Climara senza interruzione.
Schema di trattamento combinato continuo:
- Se la donna è interessata a prolungare le mestruazioni: 2 cerotti alla settimana (1 solo nel caso di Climara) + 1/2 compressa di progestinico (Provera 5 mg) ogni giorno senza interruzione.
Schema di trattamento combinato ciclico:
- Se la donna preferisce conservare le mestruazioni: 2 cerotti alla settimana (1 solo nel caso del Cliamra) per 3 settimane + 1 compressa di progestinico (Farlutal 10 mg) al giorno negli ultimi 10 gironi.
I trattamenti combinati ciclici prendono come riferimento i giorni della settimana (es. 1 cerotto il lunedi e 1 cerotto il giovedi oppure il mercoledi e il sabato), prevedono l’assunzione della compressa di progestinico negli ultimi 10 giorni e una settimana successiva di sosta.
Oppure, si può impostare la cura sui giorni del mese, che resteranno sempre gli stessi. Per esempio, si possono applicare sempre i cerotti ogni 4 giorni nei giorni 1-5-9-13-17-21-25 (togliendoli il 28) ed assumere il progestinico nei giorni 16 al 27. Gli ultimi giorni del mese (il 29, il 30 o il 31 quale che sia la durata del mese) la donna non assume ormoni.
Sono disponibili specialità che prevedono cerotti con solo estrogeno e cerotti in cui l’estrogeno e il progestinico sono associati nello stesso serotto. Esempio:
Estracomb con cerotti A (solo estrogeno: 2 cerotti alla settimana per 2 settimane) e di cerotti B (estrogeno + progestinico: 2 cerotti alla settimana nelle 2 settimane successive). Nel ciclo successivo l’applicazione riprende senza sosta ed il mestruo tende a verificarsi poco dopo avere tolto il cerotto B e rimesso il cerotto A.
Continua…….