COS’E’
L’Urea Breath Test è un metodo rapido, sensiblie, non invasivo per valutare la presenza di Helicobacter Pylori (HP) nella mucosa gastrica.
COME FUNZIONA
Il test si basa sulla somministrazione per via orale di urea, cioè di un composto sintetico e quindi non di derivazione umana.
Nel tratto gastrointestinale degli individui sani non è presente l’enzima ureasi, perciò se ad essi viene somministarta urea per via orale, questa viene assorbita ed eliminata nelle urine tale quale.
L’HP possiede, invece, una notevole attività dell’enzima ureasi, che demolisce l’urea ad anidride carbonica (CO2) ed ammoniaca. La CO2 viene assorbita nella circolazione ematica ed eliminata attraverso i polmoni.
Se l’HP è presente nello stomaco, dopo aver ingerito urea che contiene un isotopo stabile, non radioattivo ed innocuo, del carbonio (13C), nella CO2 espirata si troverà anche CO2 contenente 13C. La quantità di questo isotopo nell’aria espirata può essere misurata con grande precisione e sensibilità come rapporto isotopico 13C/12C.
E’ DOLOROSO?
L’indagine è completamente indolore
QUANTO DURA?
L’esame ha la durata media di 30′.
CI SONO RISCHI?
No, l’esame è escluso da complicanze e rischi.
E’ NECESSARIA UNA PREPARAZIONE PRIMA DELL’ESAME?
Si. Il paziente non deve assumere antibiotici associati e inibitori della pompa protonica (IPP) nelle tre settimane precedenti l’esame, e alcun farmaco gastroprotettore nell’ultima settimana prima dell’esame (vedere lista allegata). Deve essere digiuno da 6 ore se adulto, da 3 ore se bambino.
COME SI FA?
A – Campionamento dell’aria espirata (prima dell’asunzione dell’Urea)
- il paziente insipra aria
- il paziente, tramite una cannuccia per bibite, soffia nella prima provetta (tempo o minuti) che l’operatore sigilla immediatamente
- il paziente ripete la procedura con una seconda provetta.
B – Il paziente beve la soluzione di urea marcata 13C
C – Campionamento dell’aria espirata dopo 30 minuti dell’assunzione dell’urea
- il paziente resta in attesa, seduto, senza fumare, né bere; né mangiare per 30 minuti;
- il paziente, tramite una cannuccia per bibite, soffia nella prima provcetta (tempo 30′) che l’operatore sigilla immediatamente
- il paziente ripete la procedura con una seconda provetta.
VALUTAZIONE DEI RISULTATI
L’analisi dell’aria espirta tramite spettrometro di massa permette di misurare la quantità di CO2 con 13C rispetto al totale della CO2 espirata. In presenza di HP nello stomnmaco., si determina un aumento di 13C nell’aria espirta e quindi un aumento del rapporto tra 13C e 12C dovuto alla sua attività ureasica.
NORME IMPORTANTI DI COMPORTAMENTO
A – ANTIBIOTICI: L’ASSUNZIONE DEVE ESSERE SOSPESA NELLE TRE SETTIMANE PRECEDENTI IL TEST SE ASSUNTI IN ASSOCIAZIONE TRA LORO, L’ASSUNZIONE DI UN SINGOLO ANTIBIOTICO NON INTERFERISCE SULL’ESAME.
B – FARMACI GASTROPROTETTORI (vede elenco allegato): L’ASSUNZIONE DEVE ESSERE INTERROTTA UNA SETTIMANA PRIMA DEL TEST
ANTRA (Omeprazolo)
AXAGON, LUCEN (Esomeprazolo)
BIOMAG, BRUMETIDINA, CITIMID, DINA, EURECEPTOR (Cimetidina)
FAMODIL (Famotidina)
LANSOX, ZOTON (Lansoprazolo)
LEBLON (Pirenzepina)
LIMPIDEX (Lansoprazolo)
LOSEC, MEPRAL (Omeprazolo)
NIZAX (Nizatidina)
NOTUL (Cloridrtao di Cimetidina)
OMEPRAZEN (Omeprazolo)
PANTECTA, PANTOPAN, PANTORC, PEPTAZOL (Pantoprazolo)
PARIET (Rabeprazolo)
ULCEX, RANIBEN, RANIBLOC, RANIDIL, RANIDIZ, ZANTAC (Ranitidina)
STOMET, TAGAMET, TEMIC, ULCEDIN, ULCODINA, ULIS (Cimetidina)
ULCESTOP (Cloridrato di Cimitidina)
ZANIZAL, CRONIZAT (Nizatidina)
SERVIZIO SANITARIO REGIONALE
EMILIA-ROMAGNA
Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena
Policlinico.
Pingback: HELICOBACTER PYLORI CONOSCERLO MEGLIO. | Dottornaddaf’s Blog